Le letture estive che ti faranno sognare sotto il sole

 Le letture estive che ti faranno sognare sotto il sole

 

 

Ciao a tutti i lettori appassionati e benvenuti sul mio blog! L'estate è finalmente arrivata e con essa la possibilità di rilassarsi, godersi il sole e immergersi in storie avvincenti. Oggi vi parlerò di alcune letture che consiglio vivamente per questa calda stagione. Sia che siate sulla spiaggia, in montagna o semplicemente in un tranquillo angolo del vostro giardino, queste opere vi faranno compagnia e vi trasporteranno in mondi fantastici. Senza ulteriori indugi, ecco la mia lista di libri da leggere quest'estate!

  1. "L'estate dei segreti perduti" di Sarah Dessen: Questo romanzo affascinante segue la storia di una giovane donna che trascorre l'estate in una cittadina costiera e scopre segreti che cambieranno per sempre la sua vita. Con la sua prosa delicata e personaggi ben sviluppati, Sarah Dessen crea un'atmosfera estiva che vi conquisterà.


     

     

  2. "La ragazza delle arance" di Jostein Gaarder

    Questo libro ci porta in una calda giornata estiva, in cui Georg, il protagonista, riceve una misteriosa lettera da una ragazza delle arance. Con una trama intrisa di filosofia e riflessioni sulla vita, questa storia vi farà riflettere sotto il sole.

     


     

     

  3. "Circe" di Madeline Miller:

     Se amate la mitologia greca, questo libro è un must. Seguite le avventure di Circe, una dea immortale che si ritrova esiliata su un'isola deserta. Con uno stile narrativo incantevole e una protagonista affascinante, "Circe" vi immergerà in un mondo antico e pieno di magia.

     

     

  4. "L'estate alla fine del secolo" di Fabio Geda (Autore) :

     Nell'estate del 1999 un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il diciassette novembre 1938, giorno in cui in Italia vengono promulgate le leggi razziali, ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione al termine di una brillante carriera come consulente, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la sua famiglia e dove vuole morire. Il ragazzino, un preadolescente sensibile ed estroverso, appassionato di fumetti, che viene affidato a lui perché il padre, malato, deve sottoporsi a una delicata terapia, entra in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in modo perentorio e imprevisto. Così, mentre sulle rive del lago artificiale in cui si specchia il paesino il giovane verrà in contatto con il proprio passato e con il proprio futuro, il nonno riceverà, tramite lui, quell'iniziazione gioiosa alla vita che la Storia gli aveva negato, riuscendo, forse, al crepuscolo del secolo, a non essere più un fantasma.

  5. "Le otto montagne" di Paolo Cognetti: 

    Questo libro è una vera e propria oasi di tranquillità. La storia segue l'amicizia tra Pietro e Bruno, due ragazzi che trascorrono le estati nelle montagne. Con una narrazione delicata e immagini suggestive, Cognetti ci regala un'esperienza di lettura emozionante e suggestiva.

    Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo "chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l'accesso" ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E li, ad aspettarlo, c'è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche. Iniziano così estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri più aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, "la cosa più simile a un'educazione che abbia ricevuto da lui". Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito più vero: "Eccola li, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino". Un'eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno.

  6. "Big Little Lies" di Liane Moriarty:

    Piccole grandi bugie

    Se cercate un thriller avvincente, questo romanzo è la scelta perfetta. Ambientato in una tranquilla città costiera, il libro racconta la storia di tre madri e dei segreti che si celano dietro le loro apparenze. Con colpi di scena e una scrittura coinvolgente, Moriarty vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima parola.

     

    Una cittadina di provincia come tante, fatta di villette, giardini con i giochi e piscine gonfiabili, famiglie sorridenti, madri che chiacchierano all'uscita della scuola. Un luogo in cui è spontaneo conversare con i vicini e trovarsi per una grigliata dietro casa nei pomeriggi estivi. È facile per Madeline, Celeste e Jane diventare amiche. Anche se non potrebbero essere più diverse, e non possono dire di conoscersi davvero.

    Madeline è divertente e caustica, si ricorda tutto e non perdona nessuno. Il suo ex marito si è appena trasferito con la giovane moglie e la figlioletta nelle vicinanze e, quel che è peggio, la sua primogenita adolescente è già totalmente conquistata dalla nuova matrigna. Com'è possibile? si tormenta Madeline. Celeste è quel genere di bellezza che tutti si voltano a guardare quando cammina per la strada, ha due gemelli e un marito adorabile e bello quanto lei, sono ammirati da tutti, specialmente dai genitori della scuola dei figli. Tanta fortuna non potrebbe avere un prezzo? E quanto sarebbe disposta a pagare? si domanda Celeste. E poi c'è Jane, che si è appena trasferita in città. Una mamma single provata da un passato di tristezze, piena di dubbi e segreti che riguardano suo figlio.

    Madeline e Celeste prendono subito Jane sotto la propria ala protettrice, senza capire quanto il suo arrivo, e quello del suo imperscrutabile bambino, stia per cambiare per sempre le loro vite. Senza rendersi conto che a volte sono le bugie più piccole, quelle che raccontiamo a noi stessi per sopravvivere, che possono rivelarsi le più pericolose...

    Liane Moriarty è autrice australiana di numerosi bestseller. Vive a Sidney con il marito e il figlio.

     

Questi sono solo alcuni dei libri che vi consiglio per le vostre letture estive. Ricordatevi di prendervi del tempo per voi stessi, rilassarvi e lasciarvi trasportare dalle storie. Che siate amanti dei romanzi, dei thriller o della filosofia, c'è un libro per ogni tipo di lettore. Auguro a tutti voi un'estate piena di emozioni e scoperte letterarie. Buona lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione positiva per Smowo® Kit Lavoretti Creativi per Bambini

Il Rituale Serale Perfetto: Ridurre lo Stress Prima di Dormire

Stress e Ansia: Come Riconoscere i Sintomi e Gestire le Pressioni della Vita Quotidiana